Manibus

MICHELE SPANGHERO

/ Artigiani e artistiMichele Spanghero

Gorizia, 1979

I lavori di Michele Spanghero combinano il suono e le arti visive con un’approfondita ricerca concettuale e sono definiti da un approccio trasversale e un’estetica essenziale. L’impulso creativo nasce come reazione all’enorme quantità di dati che ci circonda, per cui sottrae, isola e rielabora la materia preesistente alla ricerca di un nuovo sistema semantico.

L’artista cerca di stimolare il coinvolgimento degli spettatori alterando sottilmente la loro percezione. Il silenzio, la risonanza acustica e le variazioni impercettibili del suono nello spazio e nella materia sono il nucleo della sua pratica sonora. Spanghero indaga la relazione tra spazio e percezione attraverso la fotografia, la scultura e il suono.

https://www.michelespanghero.com/

X