Manibus

MARIA ELISABETTA
NOVELLO

/ Artigiani e artisti /  Maria Elisabetta Novello

Vicenza, 1974

Maria Elisabetta Novello ha trovato nella componente strutturale essenziale del suo lavoro, la cenere, il modo di concepire la sua poetica artistica. Lei agisce con segni precari e minimi sugli indizi di memoria antropologica privata e pubblica, sociale e relazionale.

Novello raccoglie il suo materiale e lo restituisce silente ma attraversato da un’azione responsabile, con una nuova identità e una nuova immagine. Quello che le interessa evidenziare è ciò che si trova nel mezzo tra la sua poetica e il materiale, ovvero tra quello che c’è tra il contenuto e la forma, l’individuale e l’universale, la privata apparizione e la collettività.

http://www.mariaelisabettanovello.it/

X