Mani per comporre una squadra, tutto nel nome della sostenibilità, dell’attenzione, dell’innovazione e dell’efficienza. Le mani sono quelle di Luciano Frezza, maestro che lavora con il legno da tutta una vita.
Il suo sapiente, talentuoso e insostituibile tocco ha fatto nascere manufatti di pregio, oggetti unici e iconici, piccole sculture come installazioni di grande formato che dalla trasformazione dei tronchi si fanno mimetica forma.
Edifici storici hanno ricevuto la protezione del materiale governato dalle mani di Luciano, dal Castello Alfonsino di Brindisi al pavimento del Teatro Petruzzelli di Bari, sino a prendersi cura di masserie e abitazioni residenziali dove il legno cresce, respira e si trasforma, organismo sempre vivo e in divenire, come le persone che vi abitano.