Manibus

Palasciano

MARIANTONIETTA CLOTILDE PALASCIANO
Costruisce carta fatta a mano Clotilde, grazie all’impiego di tecniche antiche coniugate a una sapienza che spazia tra versatilità e conoscenza. La sua ricerca si nutre di tradizione artigianale e amore per l'arte che le consentono di avere la sensibilità necessaria per realizzare esperimenti che danno vita a manufatti sapienti e unici. La materia plasmata dalle sue mani è fragile, sottile e quasi impalpabile, organismo carta che sfugge e si sgretola se non è noto a chi, come lei, sa ben dosare forza e leggerezza. Clotilde studia e sperimenta anche tecniche d’incisione, si dedica alla stampa d’arte ed esperisce in camera oscura, prediligendo l’unicità rispetto alla riproducibilità di manufatti che abbandonano la bidimensionalità per invadere lo spazio, matrici metalliche che asservita la loro funzione si fanno sculture. Nel suo atelier creatività e pratica artigianale prendono vita ogni giorno, originando un foglio e imprimendosi sullo stesso per continuare a testimoniare momenti di storia personale e collettiva.
X